BLOG TOUR, GENERI, GIALLO/THRILLER, LIBRI, RECENSIONE

Review Party – Ragazze Infrante – Simone St. James – TimeCrime

  • Editore ‏ : ‎ Time Crime (17 febbraio 2023)
  • Genere : Thriller
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 304 pagine


Vermont, 1950. C’è un luogo per ragazze che nessuno desidera ospitare, troppo intelligenti, ribelli, illegittime… Si chiama Idlewild Hall ed è un collegio. E nella piccola città in cui si trova, girano voci che sia infestato da fantasmi. Le paure sussurrate di quattro coinquiline gettano le basi per una profonda amicizia, fino a quando una di loro scompare misteriosamente… Vermont, 2014. Per quanto ci abbia provato, la giornalista Fiona Sheridan non può fare a meno di ripensare agli eventi che gravitano intorno alla morte della sorella maggiore, avvenuta vent’anni prima nei pressi delle rovine di Idlewild Hall. Quando viene ritrovato un altro cadavere durante i lavori di ristrutturazione del collegio, Fiona scoprirà segreti che dovevano rimanere sepolti e sentirà una voce che le sarà impossibile ignorare. Cos’è successo veramente a sua sorella?


Buongiorno lettrici e lettori,

oggi parliamo di una nuova uscita in casa TimeCrime Fanucci: “Ragazze Infrante” di Simone St. James.

Il romanzo si presenta come un thriller dalle tinte paranormal, ambientato in Vermont e segue due linee temporali differenti, il 1950 e il 2014.

La narrazione procede passando alternativamente tra passato e presente, mostrandoci una Idlewild Hall nel pieno della sua vita nel dopoguerra prima, e come rudere abbandonato poi. Questo salto temporale costante può essere confondente per il lettore che cerca di mettere insieme i pezzi della trama.

Nella storia vi sono diverse tematiche quali il lutto, la non accettazione, la sofferenza e il trauma, che fanno quasi da cardine centrale alla narrazione, mettendo la trama thriller, a volte, in secondo piano.

Lo stile dell’autrice risulta godibile e non troppo pedante, fatta eccezione, a mio parere, per le descrizioni eccessive e distraenti che si trovano soprattutto nella prima parte del romanzo e che ne rallentano il ritmo che altrimenti risulterebbe apprezzabile.

La componente paranormale l’ho trovata abbastanza non originale e non troppo caratterizzante ai fini della storia; lo scioglimento della parte thriller è ciò che mi ha convinta meno: Fiona, la nostra protagonista nel presente, sta portando avanti l’indagine nel classico duo giornalista-poliziotto, ma la semplicità con cui trova i vari indizi, o meglio con cui questi gli bussano autonomamente alla porta, è disarmante.

La lettura è sicuramente scorrevole e sarà difficile posare il libro raggiunta la metà; a mio parere il punto forte è rappresentato dal vissuto dei protagonisti, la loro interiorità e il dolore condiviso; il punto debole la presenza di spiegoni e la poca accuratezza della componente investigativa.

“Ragazze infrante” resta comunque, fra pregi e difetti, una lettura piacevole e scorrevole, incentrata più sui personaggi che sull’investigazione. Se siete alla ricerca di una storia leggera e godibile, e se non cercate una struttura cervellotica in stile Thilliez, questo libro fa per voi.

Ringrazio Francesca (@labibliotecadizosma) per aver organizzato l’evento, la casa editrice per la copia in anteprima e i blog compagni di viaggio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...