LIBRI, RECENSIONE, SCIENTIFICO

Review Party – La versione del tardigrado improbabile. Storia della casualità nella vita – Barbascura X – DeA

  • Editore ‏ : ‎ De Agostini (23 novembre 2021)
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 208 pagine
  • Genere: Scientifico

Pino Omino, per gli amici Mino, per i nemici Vino, ha combinato un bel casino alla ditta di balocchi Oplallà® e ora suda come una lumaca di fronte al Santo Tribunale del Tragico Divertimento Pernullabuffo. Accanto a lui c’è Vincenzo, il tardigrado improbabile, arrivato dalle profondità del cosmo per soccorrerlo con la sua paradossale versione dei fatti: di chi è, in realtà, la colpa? Di Omino, o piuttosto del caso che l’ha condotto sino a lì? In quest’opera dallo stile inconfondibile il Capitano Barbascura X affida a uno dei suoi personaggi più noti sul web il ruolo di un microscopico Virgilio, nostra guida in un viaggio indietro nel tempo alle origini della vita sulla Terra. Attraverso dibattute teorie e ipotesi scientifiche, a partire dal Big Bang, il “peto primordiale”, Vincenzo il tardigrado ricostruisce per noi le circostanze casuali, talmente improbabili da essere quasi impossibili, che hanno determinato l’aggregarsi di atomi, molecole e poi cellule in strutture sempre più grandi e complesse. Assisteremo così, tra le altre cose, al funzionamento del DNA e del suo sacro trascrittore, entreremo all’interno di una cellula, faremo la conoscenza con enzimi Super Saiyan, impareremo un sacco di faccende imbarazzanti sulla differenziazione cellulare. Con le illustrazioni di un fumettista di culto, Barbascura X firma un libro di divulgazione illuminante e irriverente, capace di fissare i concetti alla base della biologia in un’avvincente ricerca sulle dinamiche che hanno reso possibile l’esistenza.

Buongiorno lettrici e lettori,

oggi parliamo di un libro un po’ diverso dal solito, che ci mostra come capire concetti complessi che riguardano il mondo scientifico possa essere semplice e d’impatto; nel mio piccolo, da donna di scienza non potevo non parlarvene.

Ecco, oggi potete immaginarmi così

Barbascura X, Chimico pugliese (sì, un po’ di campanilismo per la propria terra ogni tanto ci sta) e Divulgatore Scientifico, torna con un nuovo libro che rappresenta un viaggio alla scoperta della casualità che si trova alla base dell’origine della vita; a fare da Virgilio per il nostro protagonista un irriverente tardigrado, che potete ammirare nella sua reale maestosità…

Il tardigrado è questo simpatico esserino appartenente al phylum di invertebrati protostomi celomati ed è capace di sopravvivere in condizioni estreme.

L’autore resta fedele al suo stile diretto coinvolgente e d’impatto, con irriverenza ed ironia riesce a mostrare e semplificare complessi concetti scientifici per renderli fruibili anche ad un pubblico più giovane, proprio per questo motivo il linguaggio, nonostante resti abbastanza esplicito, risulta ripulito da qualsiasi coloritura inappropriata.

Le illustrazioni di Enrico Machiavello che accompagnano con linee volutamente grottesche la narrazione, rappresentano perfettamente lo stile della stessa, risultando perfettamente contestualizzate.

Un viaggio fra chimica, un pizzico di astronomia, ma soprattutto biologia, semplificato ed interessante, dove si inseriscono due capitoli che mi sono sembrati abbastanza mal riusciti: prologo ed epilogo infatti vedono come protagonisti Pino Omino e il Tardigrado in una spirale senza senso per introdurre e giustificare il viaggio alla ricerca del sapere che potrebbero irritare il lettore se non abituato allo stille dell’autore.

Un prologo fluido, d’impatto e ben riuscito sicuramente attrae e stimola il lettore, in questo caso potrebbe invece bloccarlo, ma vi assicuro che superato questo scoglio la lettura procede scorrevole e fluida nel cuore pulsante del libro, dove nozioni scientifiche e storia di uomini, esperimenti, teorie e casualità non vengono sciorinate ma rese divertenti, comprensibili e apprezzabili anche e soprattutto ad un pubblico di non addetto ai lavori.

In conclusione una lettura decisamente interessante, irriverente e goliardica adatta agli amanti della scienza, ma anche a chi non si è mai approcciato ad una lettura del genere ed è intimorito dai saggi sull’argomento.

BARBASCURA X, chimico, musicista, stand-up comedian, è uno dei divulgatori scientifici più seguiti su Youtube grazie al suo format video “Scienza brutta”. Vestito da pirata, racconta il lato più schifoso di animali e altri organismi a una ciurma di fedelissimi che lo segue online e in libreria grazie alla sua capacità di unire scienza e divertimento. Nella primavera del 2020 ha pubblicato Il genio non esiste (e a volte è un’idiota), tratto dal suo spettacolo teatrale sulla storia della scienza e diventato un podcast di successo su Audible. Vincitore del premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2020, è spesso in Tv, ora anche come autore.

PHOTO CREDIT: Daniele Bossoletti

Pubblicità

1 pensiero su “Review Party – La versione del tardigrado improbabile. Storia della casualità nella vita – Barbascura X – DeA”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...