BLOG TOUR, FANTASY, LIBRI, RECENSIONE

Review Party – La confraternita delle Streghe – K. Moss & D. Paige – Mondadori

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (2 novembre 2021)
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 288 pagine
  • Genere: Fantasy YA

Il nostro blog è affiliato Amazon, acquistando tramite il link ci aiutate a sostenere il nostro lavoro e per voi non ci sarà nessun costo aggiuntivo,   grazie 

La Kappa Rho Ni non è una confraternita come le altre. Non solo perché è la più potente ed esclusiva del campus. E nemmeno perché tutte le ragazze che ne fanno parte sono bellissime, intelligenti e ambiziose. Il vero motivo è che quelle studentesse nascondono un segreto. Sono tutte streghe. Scarlett Winter ha sempre saputo di esserlo ed è determinata a diventare la presidentessa della confraternita, come prima di lei lo sono state sua madre e sua sorella. L’unico ostacolo è un terribile segreto del suo passato che, dovesse venire alla luce, le farebbe perdere tutto… Vivi Devereaux, invece, non ha idea di essere una strega e non ha mai vissuto abbastanza a lungo in un luogo per riuscire a costruire dei rapporti duraturi. Per lei, entrare a far parte della Kappa Rho Ni significherebbe trovare un posto in cui sentirsi finalmente a casa. E per questo è disposta a tutto pur di riuscirci. Peccato che sulla sua strada trovi Scarlett, assolutamente convinta che lei non sia per nulla adatta a diventare una “sorella”. Quando però un potere malvagio inizia a manifestarsi nel campus, le ragazze si trovano costrette a mettere da parte le loro rivalità per salvare le compagne. Qualcuno, infatti, ha scoperto il segreto della confraternita ed è intenzionato a fare il possibile per vedere bruciare tutte quelle streghe…

Buongiorno Lettrici e Lettori,

oggi parliamo de “La Confraternita delle Streghe” di Kass Morgan e Danielle Paige, una nuova uscita in casa Mondadori che ringrazio per la copia digitale in anteprima.

NARRAZIONE e STILE

Le vicende sono narrate dalle due protagoniste per cui avremo un alternanza fra i due POV.

La trama è semplice e lineare, in pieno stile YA, il ritmo è abbastanza piatto all’inizio con una parte introduttiva che si dilunga un po’ troppo, ma verso la metà il ritmo diventa decisamente più incalzante e la trama, seppur abbastanza prevedibile, più interessante.

É previsto un secondo volume, ma il finale è abbastanza chiuso da non creare quel patologico senso di vuoto che permane fino all’uscita del seguito.

AMBIENTAZIONE

Classica ambientazione da teen drama universitario dove la Westerly University è il cuore della storia, ma il punto centrale è rappresentato dalla Confraternita delle Kappa Rho Ni, la più esclusiva e selettiva, un cerchio ristretto di ragazze “speciali” unite da un filo indissolubile: nella sorellanza il gruppo viene prima del singolo, una compagna non va mai abbandonata e ci si difende a vicenda, sempre.

PERSONAGGI

Ambientato in un college, i personaggi non possono che essere giovani adulti alle prime esperienze lontani da casa.

Le protagoniste sono:

VIVIAN – è la classica ragazza semplice e un po’ sfigatella, abituata a trasferirsi continuamente di città in città riesce finalmente a trovare stabilità al college, non sarà più la ragazza nuova che tutti evitano e che non riesce a farsi amici. Il suo personaggio è abbastanza scontato e ricalca i classici clichè del genere, non sa di avere dei poteri, crede di essere orribile e indesiderabile, è timidissima e di botto scopre i poteri e che ve lo dico a fare, ovviamente è una strega potentissima che in un nano secondo domina le leggi della magia. Avrete capito che è un personaggio super-stereotipato e per nulla originale.

SCARLETT – appare inizialmente come la “mean girl” della storia, la classica ragazza perfetta con il futuro già scritto e la popolarità in tasca, è prevedibile ipotizzare che sarà colei che metterà i bastoni fra le ruote alla innocente Vivi. Il suo punto di vista però è risultato interessante, scoprire i suoi timori, i suoi pensieri, le ombre della sua vita ci fanno apprezzare maggiormente il suo personaggio in quella che è la sua presa di consapevolezza e crescita personale.

Il rapporto fra le due, come il rapporto fra tutte le Sorelle è molto intenso ed interessante, il modo di “essere” un tutt’uno in qualsiasi momento e in qualsiasi occasione rappresenta il vero punto forte del libro.

Posso dire con piacere che i personaggi maschili non rappresentano eccessivamente lo stereotipo del classico ragazzo da confraternita dedito ad alcool, idiozia, sport e a caccia di donzelle, ma sono ragazzi dotati di un cervello senziente e a tratti empatico.

CONCLUSIONI

Una lettura senza infamia e senza lode, sicuramente scorrevole e piacevole per trascorrere una serata in leggerezza, ma senza avere alte aspettative.

Pubblicità

2 pensieri su “Review Party – La confraternita delle Streghe – K. Moss & D. Paige – Mondadori”

Rispondi a labibliotecadizosma Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...