
- Copertina flessibile: 144 pagine
- Editore: Esperidi (8 maggio 2019)
- Età: dai 10 in su *
- Link Amazon
SINOSSI
Nel piccolo mondo di vicolo Pozziche sta succedendo qualcosa di insolito e il gatto Poe lo sa bene, perché, strani e tenebrosi sogni disturbano le sue notti da tempo, e nuove sensazioni si affacciano alla sua mente felina. La stessa cosa accade ai fidati amici, i gatti Piper e Silver, e anche ad altri degli inquilini dell’antica casa abbandonata, dove tutti insieme vivono. Ha inizio così un’indagine serrata a colpi di magie ed incantesimi, alla fine della quale, nessuno sarà più lo stesso.
BREVE BIOGRAFIA DELL’AUTRICE
Eleonora Protopapa (Casarano, 1989), dopo la laurea in Ingegneria Gestionale conseguita presso l’Università del Salento, sente la sua passione per i libri riaffiorare e portarla lontana da quel mondo di numeri e formule in cui non c’è spazio per l’immaginazione. Nel 2018, con il racconto breve Gli occhi del giudizio, partecipa e vince il primo posto alla II edizione del Concorso letterario Nazionale “Metti un racconto a cena”, decidendo così di dedicarsi alla scrittura. I prigionieri del vicolo è il suo primo romanzo: una storia i cui protagonisti sono gli animali, testimoni silenziosi dell’esistenza umana.
CITAZIONE DAL LIBRO
“Ogni giorno è una sfida per la sopravvivenza, quando non hai un vero rifugio, caldo e accogliente, a cui ritornare. La mia dimora attuale è una vecchia casa abbandonata, la vegetazione ha preso il sopravvento su di lei, l’ha inghiottita per metà, ha graffiato con i rami, come se fossero unghie appuntite, la pittura color lavanda dalle pareti, ha mandato in mille pezzi le finestre e un folto strato di muschio putrescente riveste gli erosi gradini dell’ingresso”.
MODALITÀ DI ACQUISTO
Ordinabile sul profilo dell’autrice contattandola in direct sul profilo instagram @eleonoraprotopapa al costo di 15,00 €