- Copertina flessibile: 140 pagine
- Editore: EBS Print (3 luglio 2018)
- Genere: Giallo
TRAMA
Smiley Grant vince un viaggio su una nave da crociera che lo porterà dall’Inghilterra fino in Italia. Riabbraccerà David Colburn, famoso investigatore privato e suo vecchio amico. Incontrerà personaggi noti alle cronache, ma anche illustri sconosciuti. Indagherà al fianco dell’amico su affascinanti ragazze, losche figure e persone apparentemente insignificanti. Insieme cercheranno di sventare un omicidio profetizzato da un fantasma per bocca di una sensitiva. Sullo sfondo di un cielo azzurro e di un mare cobalto, la bianca Sweet Mary maestosamente solca le onde, ignara del caleidoscopico vorticare di eventi che travolgeranno i suoi passeggeri.
RECENSIONE
Libro d’esordio di Valentino Meynet, un giallo che strizza l’occhio ad Agatha Christie e ci presenta Smiley Grante e Monsieur Colburn – che nella sua persona, è un omaggio al personaggio più famoso della Christie, Poirot – nella loro prima avventura, che vede nascere il duo investigativo.
Questa prima indagine si svolge a bordo della Sweet Mary, durante una crociera di piacere, che sarà luogo di un duplice omicidio, chi sarà l’assassino ancora a bordo?
Per quanto sicuramente si trovi qualche imperfezione tipica delle opere d’esordio, con una scrittura un po’ acerba ed un narratore non sempre usato al meglio, la trama è ben strutturata e fitta ed intricata al punto giusto e questo fa ben sperare per il futuro.
Devo ammettere di aver subito adocchiato il colpevole e di aver capito quasi completamente lo svolgimento dell’omicidio, ma è stato interessante vedere come ci sarebbe stato presentato il tutto.
La scena che ho preferito è quella dalla vena suprannaturale, dove viene prevista la morte della Regina di Cuori per mano del Fante di Picche, l’ho trovata originale e azzeccatissima.
Un libro breve che si legge d’un fiato, con una base davvero interessante.
Sono curiosa di leggere nuove indagini di questa coppia di simpatici detective, sicura della maturazione dello stile dell’autore.